SusyDiario è libera e gratuita, ma con qualche fondo potremmo fare molto di più. Abbiamo lanciato il crowfounding su Produzioni dal Basso!
Se pensi che SusyDiario sia un progetto valido; se vuoi aiutarmi/ci; se apprezzi l’economia della condivisione, il libero scambio di contenuti culturali, la possibilità di contribuire… Insomma: cerchiamo di finanziarci un po’ per poter migliorare molto!
SusyDiario è in internet ad accesso libero. Non costa nulla: nemmeno se lo utilizzi con la tua classe per un intero anno scolastico (o ciclo!).
Nasce e cresce grazie al lavoro volontario di alcune persone che lo usano e condividono ciò che fanno. I contenuti sono aperti e rilasciati sotto licenza Creative Commons (riutilizzabili liberamente!).
Le spese di mantenimento sono poche e ce le sobbarchiamo. Il lavoro invece è tantissimo, ma non ci pesa. Se avessimo un po’ di fondi potremmo fare molte cose: tra tutte una grafica migliore ma soprattutto il mio sogno: aggiungere la traduzione spagnola (che è la lingua più diffusa al mondo, in particolare in paesi dove c’è un gran bisogno di offrire strumenti per l’istruzione!) a quelle italiane ed inglese attualmente presenti.
Bene: se ci credi il tuo contributo può essere prezioso, anche se piccolo, anche se solo di diffusione di questo appello!
Noi ci siamo, e continueremo a lavorarci anche se non arrivassero fondi… Ma se arrivassero potremmo lavorare di più e meglio.
Grazie fin d’ora per quello che vorrai e potrai fare per aiutarci: si tratti di un contributo economico o della diffusione di questo invito.
Il crowfounding è su Produzioni dal Basso