| | |
Gli ultimi Contenuti pubblicati |
Elenco aggiornato automaticamente degli ultimi Contenuti pubblicati, immediatamente utilizzabili in classe sulla LIM o nei compiti per casa |
RICOMPONI LA PAROLA 1 | Autore: Michele Succol |
 | Parole bisillabe da ricomporre |
|
7. Esempio di esercitazione che si adatta ai risultati | Autore: Francesco Valotto |
 | Questo compito consiste nell'esecuzione di tre addizioni in colonna. Nel caso l'alunno sbagli almeno due addizioni la lezione proseguirà con una serie di addizioni guidate che gli permetteranno di ripassare il metodo, per poi passare nuovamente agli esercizi veri e propri. La lezione può essere copiata tra le proprie per verificarne la struttura ed adattarla alle necessità della classe |
|
Cominciamo a trovare i numeri | Autore: Francesco Valotto |
 | Uso della riga dei numeri per posizionare i numeri da 1 a 10. Istruzioni audio |
|
Numeri e quantità fino a 10 | Autore: Francesco Valotto |
 | Confronto tra numeri e dots di piccole quantità. 5 ripetizioni con istruzioni verbali |
|
LE VOCALI | Autore: Michele Succol |
 | Riconoscimento delle vocali su comando vocale |
|
OGGETTI DELLA SCUOLA | Autore: Michele Succol |
 | ascolta e impara i nomi degli oggetti della scuola |
|
6. Creiamo un esercizio di scrittura con il nuovo editor lezioni | Autore: Francesco Valotto |
 | Usando il piccolo dettato con il registratore vocale incorporato e la composizione di sillabe prepariamo un breve esercizio per casa usando il nuovo editor delle lezioni |
|
VERBO AVERE | Autore: Michele Succol |
 | Coniugare in base al modo e al tempo |
|
|
|